Sorpasso a Destra in Autostrada: Normative e Sanzioni da Conoscere
- Bozzolan Alessandro
- 9 feb 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 9 feb 2024
Il sorpasso a destra in autostrada è un comportamento pericoloso, soggetto a multe salate. Tuttavia, la normativa italiana prevede alcune eccezioni in cui è consentito il sorpasso sulla corsia destra.

Sorpasso a Destra: Cosa Dice la Legge
L'articolo 148 del Codice della Strada stabilisce chiaramente i casi in cui è ammesso il sorpasso a destra:
Quando il veicolo antistante segnala l'intenzione di svoltare a sinistra.
Sorpasso di un tram non in sede stradale riservata, consentito se la larghezza della carreggiata lo permette.
Su strade a senso unico, quando il veicolo antistante intende parcheggiare a sinistra.
La Multa
Le sanzioni per il sorpasso a destra non consentito sono severe:
Sanzione amministrativa da 83 a 332 euro.
Sospensione della patente da uno a tre mesi, con possibile aumento per conducenti neopatentati.
Sorpasso Vs. Superamento
È fondamentale distinguere tra sorpasso e superamento:
Il sorpasso implica il cambio di corsia per oltrepassare un veicolo più lento.
Il superamento avviene su due corsie parallele senza cambio di corsia.
Si Può Sorpassare a Destra in Autostrada?
La risposta è no, ma è consentito il superamento. L'articolo 143 del Codice della Strada obbliga a occupare la corsia più libera a destra. Attenzione alle intenzioni del veicolo sulla corsia a sinistra.
Conclusioni
Il rispetto delle norme sulla corsia destra in autostrada è fondamentale per la sicurezza stradale. Il mancato rispetto delle regole comporta multe salate e, in alcuni casi, la sospensione della patente. Conoscere la differenza tra sorpasso e superamento è essenziale per evitare sanzioni e garantire una guida sicura e responsabile.

Per rimanere sempre aggiornato vai alla nostra pagina: