top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Cinture di sicurezza: un dovere per tutti, non un fastidio!

  • Immagine del redattore: Bozzolan Alessandro
    Bozzolan Alessandro
  • 18 apr 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Le cinture di sicurezza salvano vite! Scopri perché è importante indossarle, quali sono le statistiche sull'utilizzo e cosa possiamo fare per aumentarne la diffusione.

Cinture di sicurezza: un dovere per tutti

Le cinture di sicurezza salvano vite! 

Eppure, nonostante l'obbligo di legge e l'evidenza scientifica a supporto della loro efficacia, troppi automobilisti e passeggeri le ignorano. In questo post, analizzeremo le statistiche sull'utilizzo delle cinture, le sanzioni previste e, soprattutto, cercheremo di capire come renderne l'utilizzo più consapevole e diffuso.


Perché è importante indossare le cinture di sicurezza?

  • Riducono il rischio di morte e di gravi lesioni in caso di incidente. Secondo l'ACI, le cinture di sicurezza riducono del 75% il rischio di morte in caso di incidente stradale.

  • Proteggono tutti gli occupanti del veicolo, non solo il guidatore.

  • Sono obbligatorie per legge. L'articolo 172 del Codice della Strada stabilisce che il conducente e tutti i passeggeri devono indossare le cinture di sicurezza in qualsiasi situazione di marcia.

  • Le multe per chi non le indossa sono salate. La sanzione per chi viaggia senza cintura di sicurezza è di 80 euro (fino a 323 euro in caso di recidiva) e comporta la decurtazione di 5 punti dalla patente.

Quali sono le statistiche sull'utilizzo delle cinture di sicurezza?

  • In Italia, circa il 20% degli automobilisti non indossa la cintura di sicurezza. La percentuale sale al 60% tra i passeggeri sui sedili posteriori.

  • L'utilizzo delle cinture di sicurezza è più basso nei percorsi brevi e nelle aree urbane.

  • Il sistema di dissuasione acustico presente sulle auto di ultima generazione ha portato un lieve miglioramento, ma circa un terzo degli automobilisti lo disattiverebbe se potesse.

Cosa possiamo fare per aumentare l'utilizzo delle cinture di sicurezza?

  • Informare e sensibilizzare gli automobilisti sui rischi di non indossare le cinture di sicurezza, guarda questo video: https://youtu.be/Ee7cdaDP1og

  • Promuovere campagne di educazione stradale che sottolineino l'importanza delle cinture di sicurezza.

  • Investire in ricerca e sviluppo di nuove tecnologie che rendano l'utilizzo delle cinture di sicurezza più confortevole e sicuro.

  • Inasprire le sanzioni per chi non le indossa.

Ricordiamolo: le cinture di sicurezza non sono un fastidio, ma uno strumento fondamentale per la nostra sicurezza. Indossarle è un dovere verso noi stessi e verso gli altri.




Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti

Ti contatteremo a questo numero di telefono.

bottom of page