Risarcimento per Insidia Stradale: Infortunistica Consulting Spiega le Norme
- Bozzolan Alessandro
- 4 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Infortunistica Consulting affronta la responsabilità degli enti gestori delle strade per incidenti derivanti da insidia stradale o da condizioni pericolose. Scopri i dettagli e quando chiamarli in causa.

Introduzione all'insidia stradale:
Gli incidenti stradali causati da condizioni pericolose delle strade, come buche, avvallamenti, segnaletica inadeguata o guardrail danneggiati, possono portare a gravi conseguenze per conducenti e passeggeri. Quando questi pericoli stradali non vengono adeguatamente gestiti, è possibile chiamare in causa l'ente gestore della strada per ottenere un risarcimento. Ma come si dimostra la responsabilità dell'ente pubblico?
Cos'è un'Insidia Stradale?
L'insidia stradale è definita come un pericolo occulto presente su una strada che, a prima vista, sembra sicura. Non tutte le insidie stradali, tuttavia, danno automaticamente diritto a un risarcimento. Per ottenere un risarcimento dall'ente gestore, è necessario dimostrare che il pericolo non era visibile né prevedibile secondo le normali regole di diligenza del conducente.
Requisiti Fondamentali per il Risarcimento
Per poter attribuire la responsabilità all'ente gestore della strada, è necessario soddisfare due requisiti fondamentali:
Pericolo Oggettivo: Il pericolo deve essere non visibile, quindi occulto e non facilmente riconoscibile da un conducente attento.
Pericolo Soggettivo: Il pericolo deve essere non prevedibile, ovvero non evitabile nemmeno adottando le normali regole di prudenza e diligenza alla guida.
Questi requisiti devono essere provati dal danneggiato per dimostrare che l'incidente è stato causato da una condizione della strada pericolosa e non adeguatamente segnalata o riparata.
L'importanza della Prova nel Risarcimento
Il punto chiave in qualsiasi richiesta di risarcimento contro un ente pubblico è la raccolta di prove. Il danneggiato deve dimostrare che il danno subito non poteva essere evitato, nonostante l'adozione di un comportamento diligente e prudente. Documentare il luogo dell'incidente, raccogliere testimonianze e fare foto dei difetti della strada sono passi fondamentali per sostenere una causa.
Come Infortunistica Consulting Può Aiutarti
Navigare nel processo legale per ottenere un risarcimento contro un ente pubblico può essere complesso. Infortunistica Consulting offre un supporto completo, aiutando i cittadini a ottenere risarcimenti per incidenti causati da insidie stradali. Il loro team esperto di legali e consulenti tecnici è in grado di valutare la situazione, raccogliere le prove necessarie e garantire che il tuo caso venga presentato nel modo migliore possibile.
Quando Contattare Infortunistica Consulting
Se hai subito un incidente stradale a causa di una buca, un avvallamento o altri difetti stradali e desideri sapere come ottenere un risarcimento, contatta Infortunistica Consulting per una consulenza gratuita. Il loro team ti guiderà attraverso l'intero processo legale, aiutandoti a ottenere il risarcimento che ti spetta.
Visita il sito di Infortunistica Consulting per maggiori informazioni e per trovare la filiale più vicina.

Infortunistica Consulting è al tuo fianco per fornirti informazioni e assistenza
Contattaci per una consulenza gratuita!
Telefono: 0425.1902188
Per rimanere aggiornato sulle novità in ambito Assicurativo vai alla nostra pagina: