top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Omicidio Stradale, può bastare una distrazione

  • Immagine del redattore: Bozzolan Alessandro
    Bozzolan Alessandro
  • 9 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 9 ago 2024

Il Reato di Omicidio Stradale si configura quando un incidente stradale, causato da violazioni del codice della strada o da manovre imprudenti, provoca la morte di una o più persone.

Omicidio Stradale

  • Chi, mentre guida, non si accorge di un passante e lo fa cadere a terra risponde ai sensi della nuova legge sull’omicidio stradale e può andare in carcere.


  • Chi, per leggere il proprio cellulare e, magari, inviare un messaggio su WhatsApp, non si accorge di un passante e lo fa cadere a terra, procurandogli lesioni gravi, va in carcere anche senza averlo ucciso.


Sono queste le conseguenze della legge sull’omicidio stradale che si applica anche quando il danno non è tale da provocare la morte.

La riforma dei reati in materia di guida doveva portare gli automobilisti a un uso più responsabile del volante.

Eppure continuiamo a vedere strade piene di sconsiderati che, nonostante l’alta velocità o il passaggio tra strade cittadine affollate di bambini e anziani, armeggiano con lo smartphone.

Ma cosa prevede la Legge?


  • In particolare, la legge sull’omicidio stradale comporta che:

  1. qualora si provochi una lesione grave, con violazione delle norme del codice della strada (come la semplice distrazione per l’uso del cellulare alla guida), scatta la reclusione da 3 mesi a un anno;

  2. qualora si provochi una lesione gravissima, la reclusione sale da 1 a 3 anni.



  • Se poi l’automobilista risulta essere ubriaco o sotto l’effetto di droghe, la sanzione cresce ancora di più:

  1. per le lesioni gravi si va da 1 anno e sei mesi a 3 anni;

  2. per le lesioni gravissime si va da 2 a 4 anni.


  • In conclusione:

Da oggi, dunque, per un messaggio inviato sul cellulare si può andare in carcere: la distrazione alla guida si paga cara e amara perché, anche in questi caso, si applicano le sanzioni previste dalla legge sull’omicidio stradale.

Non basta sostenere la bassa velocità o la prudenza.

La violazione delle norme del codice della strada, come la guida con l’uso del cellulare – comportamento che, come noto, è vietato – fa scattare il carcere solo perché si sono prodotte lesioni gravi. E non ci vuole molto a determinare seri danni se la vittima dell’investimento è un bambino piccolo o un anziano che sta attraversando la strada.


Se hai perso un familiare in un incidente stradale e hai bisogno di aiuto per ottenere il risarcimento del danno da perdita parentale, non esitare a contattarci, cerca la filiale più vicina: https://www.infortunisticaconsulting.com/contatti





Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti

Ti contatteremo a questo numero di telefono.

bottom of page