Insidia stradale: cosa fare e come ottenere il risarcimento del danno
- Bozzolan Alessandro
- 26 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Hai subito un danno a causa di una buca o un altro pericolo presente sul suolo pubblico? Scopri come ottenere il risarcimento danni.

Hai inciampato in una buca, scivolato su un tombino rotto o caduto a causa di un dislivello sul marciapiede? Se hai subito un danno a causa di una insidia stradale, non sei solo. In questo articolo, ti spiegheremo cosa fare per ottenere il risarcimento del danno.
Cos'è un'insidia stradale?
Un'insidia stradale è un pericolo occulto che si trova sul suolo pubblico e che causa un danno a causa della sua invisibilità e imprevedibilità. Può trattarsi di una buca, un tombino rotto, un dislivello, una lastra di ghiaccio, un sampietrino rotto, o qualsiasi altro ostacolo che non sia facilmente visibile o prevedibile.
Cosa fare in caso di insidia stradale?
Se sei vittima di una insidia stradale, è importante:
Raccogliere le prove: scatta foto o video del pericolo, annota la data e l'ora dell'incidente, e cerca testimoni che possano confermare l'accaduto.
Inviare una diffida all'ente proprietario della strada: il Comune, la Provincia o l'Anas, a seconda della strada dove si è verificato l'incidente. Nella diffida, dovrai descrivere l'accaduto, indicare i danni subiti e richiedere il risarcimento.
Avviare una causa legale: se l'ente proprietario della strada non risponde alla diffida o non accetta di risarcire il danno, potrai avviare una causa legale.
I criteri per ottenere il risarcimento del danno
Per ottenere il risarcimento del danno, è necessario dimostrare che:
Il pericolo era imprevedibile e inevitabile: la vittima, usando la normale diligenza, non avrebbe mai potuto prevedere l'esistenza del pericolo.
La vittima ha usato l'ordinaria diligenza: la vittima non ha contribuito al verificarsi dell'incidente con la sua negligenza.
Casi di responsabilità concorrente della vittima
In alcuni casi, la vittima può essere ritenuta corresponsabile del danno. Questo può accadere se:
La vittima era a conoscenza del pericolo: ad esempio, se era già caduta in passato nello stesso punto.
La vittima non ha usato l'ordinaria diligenza: ad esempio, se stava camminando con il telefono in mano e non prestava attenzione al suolo.
Conclusioni
Ottenere il risarcimento del danno da insidia stradale può essere un processo complesso. È importante farsi assistere da un esperto in materia, come un avvocato o un consulente di Infortunistica Stradale.
Infortunistica Consulting: al tuo fianco per ottenere il risarcimento del danno
Infortunistica Consulting è una società di consulenza specializzata in risarcimento danni da insidia stradale. I nostri esperti ti aiuteranno a:
Raccogliere le prove
Inviare la diffida all'ente proprietario della strada
Avviare una causa legale
Ottenere il risarcimento del danno
Contattaci per una consulenza gratuita
Se hai subito un danno a causa di una insidia stradale, non esitare a contattarci. Offriamo una consulenza gratuita per valutare il tuo caso e spiegarti come ottenere il risarcimento del danno.
Sul nostro sito web potrai trovare informazioni utili su:
Cosa fare in caso di insidia stradale
I criteri per ottenere il risarcimento del danno
I nostri servizi
Promuoviamo la sicurezza stradale
Infortunistica Consulting si impegna a promuovere la sicurezza stradale attraverso campagne di sensibilizzazione e informazione.
Insieme possiamo rendere le nostre strade più sicure!

Per rimanere aggiornato sulle novità in ambito Assicurativo vai alla nostra pagina: