top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Incidenti con fauna selvatica: la Regione deve risarcire.

  • Immagine del redattore: Bozzolan Alessandro
    Bozzolan Alessandro
  • 22 giu 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

La Suprema Corte ha stabilito che è la Regione l’ente responsabile in quanto quello tenuto a gestire la fauna selvatica.

fauna selvatica

Risarcimento danni fauna selvatica:

L’automobilista che ha subito danni alla sua vettura dopo la collisione con un cinghiale o con un animale selvatico, e che non sa a chi rivolgersi per farsi ripagare i danni, potrebbe trovare una valida risposta in una recente sentenza della Corte di Cassazione proprio su un caso simile, spiegano i nostri esperti di risarcimento danni.


La sentenza

La terza sezione civile, nel gennaio del 2022 ha preso una decisione destinata a fare storia, visto che ha rigettato il ricorso della Regione Abruzzo condannata già in due precedenti occasioni a pagare il risarcimento ad un automobilista che aveva subito con la sua vettura una violenta collisione con un cinghiale, per strada.

Aveva chiamato in causa la Regione e sia il giudice di pace che il tribunale dell’Aquila presso la quale la Regione aveva fatto ricorso, gli avevano dato ragione.

Così, sempre la Regione, si era rivolta alla Corte di Cassazione sperando che annullasse le precedenti sentenze.

Cosa che non è avvenuta, anzi.

La Suprema Corte ha sancito che:

La responsabilità del risarcimento per danni cagionati dagli animali selvatici appartenenti alle specie protette e che rientrano nel patrimonio indisponibile dello Stato (e il cinghiale lo è n.d.r.) va imputata alla Regione

in quanto è l’ente al quale spetta la funzione di emanare leggi oltre che di amministrare, programmare, coordinare e controllare le attività che riguardano la gestione della fauna selvatica.

Anche quando delega ad altri enti o associazioni tali attività.

Può, al massimo, rivalersi contro questi ultimi nel caso in cui non siano state attuate le misure che avrebbero dovuto impedire il danno ma in via principale rimane la “titolare” della responsabilità.

Una sentenza destinata a diventare popolare, visto il moltiplicarsi di incidenti e di danneggiamenti di vario genere da parte dei cinghiali.


risarcimento fauna selvatica

Per rimanere aggiornato vai alla nostra pagina:


Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti

Ti contatteremo a questo numero di telefono.

bottom of page