top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Responsabilità del Conducente: Quando la Prevenzione Conta in Caso di Incidente Stradale

  • Immagine del redattore: roberta bononi
    roberta bononi
  • 6 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 feb 2024

Esploriamo la complessa rete di responsabilità del conducente alla luce del codice civile e dei concetti di concorso di colpa e prevenzione


Responsabilità del Conducente

Introduzione

Viaggiare sulle strade senza la cintura di sicurezza può trasformarsi in una tragica abitudine. Tuttavia, nel caso di un sinistro stradale, la responsabilità del conducente va ben oltre il rispetto del codice della strada e si estende anche alla prevenzione di comportamenti imprudenti altrui.


La Regola nel Codice Civile

La legge, risalente addirittura al 1942, stabilisce che il conducente è tenuto a risarcire danni derivanti dalla circolazione del veicolo, a meno che non dimostri di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno. Un principio che solleva la complessa questione del concorso di colpa in caso di incidente.


Presunzione di Corresponsabilità

Nel caso di uno scontro tra veicoli, la presunzione di corresponsabilità gioca un ruolo chiave. Si presume, fino a prova contraria, che ogni conducente abbia contribuito ugualmente al danno subìto dai veicoli coinvolti. Una situazione che richiede una "prova contraria" complessa ma fondamentale.


La "Prova Contraria" e la Prudenza al Volante

La dimostrazione della violazione del codice della strada da parte dell'altro conducente è solo il primo passo. La vera sfida è dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare l'incidente, prevedendo e prevenendo comportamenti illeciti. Questo concetto si traduce in una parola chiave: prudenza.

In conclusione, la responsabilità del conducente non si limita a rispettare le regole, ma richiede un impegno attivo nella prevenzione degli incidenti. La prevenzione, la prudenza e la conformità al codice della strada si intrecciano per delineare una guida responsabile, riducendo al minimo il rischio di incidenti stradali.

I nostri esperti di Infortunistica offrono un'approfondita esplorazione di queste dinamiche, evidenziando l'importanza di una guida consapevole e delle pratiche di prevenzione nell'ambito della responsabilità del conducente.


telefono

Per rimanere sempre aggiornato vai alla nostra pagina:

Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti

Ti contatteremo a questo numero di telefono.

bottom of page