top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Incidente con targa estera: guida completa al risarcimento

Incidente con targa estera? Scopri come ottenere il risarcimento all’UCI, chi paga i danni e cosa fare in caso di auto straniera non assicurata.

Incidente con targa estera: guida completa al risarcimento

Incidente con targa estera: chi paga il risarcimento?

Se hai avuto un incidente con un veicolo immatricolato all’estero, la richiesta di risarcimento deve essere inviata all’Ufficio Centrale Italiano (UCI). Questo ente si occupa della gestione dei sinistri causati in Italia da auto con targa straniera e affida la liquidazione del danno a una compagnia assicurativa italiana.


Chi è l’Ufficio Centrale Italiano (UCI) e cosa fa?

L’Ufficio Centrale Italiano (UCI) è l’ente nazionale che regola il risarcimento danni derivanti da incidenti stradali con veicoli stranieri. Fondato nel 1953, opera nell’ambito del sistema Carta Verde ed è disciplinato dagli articoli 125 e 126 del Codice delle Assicurazioni Private.

L’UCI collabora con i Bureaux di assicurazione esteri e si occupa anche del risarcimento per incidenti subiti all’estero da veicoli italiani.


Cosa fare in caso di incidente con un'auto straniera?

Se sei coinvolto in un incidente con targa estera, segui questi passaggi per ottenere il risarcimento:

Raccogli i dati del veicolo straniero (targa, marca, modello, compagnia assicurativa)

Compila la constatazione amichevole, se possibile

Segnala l’incidente alle autorità, soprattutto in caso di feriti

Invia la richiesta di risarcimento all’UCI, allegando i documenti necessari


Come richiedere il risarcimento all’UCI?

Per ottenere il risarcimento, è necessario compilare un modulo specifico e inviarlo tramite PEC o raccomandata A/R all’Ufficio Centrale Italiano.


Documenti necessari per la richiesta di risarcimento

📌 Data e luogo del sinistro

📌 Dati del veicolo estero (nazionalità, modello, targa)

📌 Generalità del conducente e del proprietario

📌 Copia della constatazione amichevole (se disponibile)

📌 Informazioni sulla compagnia assicurativa del veicolo straniero

📌 In caso di feriti, documentazione medica delle lesioni


E se il veicolo con targa estera non è assicurato?

Se l’auto straniera non ha una copertura assicurativa valida, il Fondo di Garanzia Vittime della Strada interverrà per garantire il risarcimento, tramite la CONSAP.

🔹 Se l’auto straniera è non identificata → Il Fondo risarcisce solo i danni fisici.

🔹 Se l’auto straniera è senza assicurazione → Il Fondo copre sia i danni materiali che fisici, secondo specifiche condizioni.


Domande frequenti (FAQ) sugli incidenti con veicoli stranieri

1. Cosa succede se un'auto straniera causa un incidente in Italia?

L’UCI assegna il sinistro a una compagnia assicurativa italiana, che gestisce la perizia e la liquidazione del danno.

2. Chi paga i danni in un incidente con un’auto con targa estera?

Se l’auto straniera è assicurata, il risarcimento viene gestito da una compagnia italiana su incarico dell'UCI. Se non è assicurata, interviene il Fondo di Garanzia Vittime della Strada.

3. Quanto tempo ci vuole per ottenere il risarcimento?

La compagnia assicurativa ha 90 giorni per formulare un’offerta o comunicare un eventuale rifiuto.

4. Come faccio a sapere a chi inviare la richiesta di risarcimento?

L’UCI fornisce le informazioni sulla compagnia italiana responsabile della liquidazione. Puoi consultare il loro sito ufficiale o contattarli direttamente.

5. Cosa succede se il veicolo straniero non viene identificato?

Se non si riesce a identificare il veicolo con targa estera, il Fondo di Garanzia Vittime della Strada interviene solo per i danni fisici. I danni materiali vengono risarciti solo in caso di lesioni gravi.


🔎 Vuoi restare aggiornato sulle ultime novità del Codice della Strada? 

Visita la nostra sezione News & Aggiornamenti!

Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti

Ti contatteremo a questo numero di telefono.

bottom of page