top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Fake News sugli Autovelox in Italia, sveliamo la Verità.

  • Immagine del redattore: Bozzolan Alessandro
    Bozzolan Alessandro
  • 2 gen 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Negli ultimi giorni, ha fatto il giro delle notizie la falsa informazione secondo cui un autovelox deve essere segnalato con un chilometro di anticipo.

Limite velocità

Introduzione:

Stop alle fake news, questo articolo svela la verità dietro la viralità di questa notizia distorta. Spieghiamo la sentenza della Corte di cassazione e forniamo informazioni cruciali sulle corrette distanze e normative degli autovelox in Italia.


Paragrafo 1:

Contrariamente a quanto riportato dai titoli sensazionalistici, la sentenza della Corte di cassazione del 31 agosto non fa riferimento alla distanza tra il segnale di preavviso e l'autovelox, bensì alla distanza tra l'apparecchiatura e il segnale di limite di velocità. Questa informazione è fondamentale per comprendere correttamente le normative in vigore.


Paragrafo 2:

Per dissipare ulteriori dubbi, è essenziale riepilogare alcune regole chiave sugli autovelox e le distanze in Italia. Fuori dai centri abitati, la distanza minima tra il segnale di limite di velocità e la postazione di controllo automatico è di un chilometro, ma solo quando il limite imposto è diverso da quello del Codice della strada per la categoria di strada.


Paragrafo 3:

In tutte le situazioni, inclusi i centri abitati, la distanza tra il segnale di "controllo elettronico della velocità" e la postazione deve rispettare le specifiche del Regolamento di esecuzione del Codice della strada. Ad esempio, nelle strade urbane di quartiere, la distanza deve essere di 80 metri, mentre sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, la distanza aumenta a 250 metri.


Paragrafo 4:

Nonostante l'assenza di normative specifiche nel Codice della strada, è importante sottolineare che il Ministero dei Trasporti ha emesso direttive nel 2009 e nel 2017 stabilendo distanze precise tra segnali e postazioni, al fine di garantire il tempestivo avvistamento del segnale in relazione alla velocità predominante.


Paragrafo 5:

Il "decreto autovelox" atteso da oltre tredici anni potrebbe finalmente portare chiarezza a queste regole. La sua pubblicazione è stata ostacolata, ma con la necessità di regole certe, il governo deve affrontare questa questione in modo tempestivo.


Autovelox, in conclusione:

In conclusione, è essenziale distinguere la realtà dalle fake news riguardanti le normative degli autovelox in Italia. Questo articolo fornisce chiarezza sulle corrette distanze e normative, respingendo miti e fornendo informazioni basate sulla verità giuridica.


assistenza incidenti

Per rimanere sempre aggiornato vai alla nostra pagina: News & Aggiornamenti


Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti

Ti contatteremo a questo numero di telefono.

bottom of page