top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Chi è responsabile nel caso di sorpasso di un’auto che sta per svoltare a sinistra

  • Immagine del redattore: Dott. Michele Tumminelli
    Dott. Michele Tumminelli
  • 29 dic 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 11 dic 2024

I conducenti, per voltare a sinistra, devono accostarsi il più possibile all’asse della carreggiata e, qualora si tratti di incrocio, eseguire la svolta in prossimità del centro dell’intersezione e a sinistra dello stesso.

sorpasso

Introduzione

Il caso è piuttosto tipico: un conducente tenta di superare un’altra auto in prossimità di un incrocio quando quest’ultima, però, sta già invadendo la carreggiata di sinistra per svoltare lungo la perpendicolare.


Come si stabilisce la responsabilità del sinistro?

La giurisprudenza, d’accordo con quanto afferma la legge, dice che il conducente che, a un incrocio, debba svoltare a sinistra, ha l’obbligo di dare la precedenza prima ai veicoli provenienti da destra (ossia quelli dal lato opposto della strada) ed ha altresì l’obbligo, che deriva dalla comune prudenza, di assicurarsi, prima di svoltare, che non sopraggiungano veicoli da dietro, ai quali spetta al pari la precedenza, anche se si trovano in una illegittima fase di sorpasso.

Insomma, secondo i nostri esperti di Infortunistica Stradale, se si sta per svoltare a sinistra, per prima cosa bisogna verificare che, alla propria destra, non vi siano altre vetture e poi, spiando attraverso lo specchietto retrovisore, bisogna accertarsi che non vi siano altri mezzi che provengono da dietro, in fase di sorpasso o che stiano anch’essi svoltando a sinistra, e ciò vale anche se la strada non consente il sorpasso (striscia continua).


La Cassazione

Anche la Corte di Cassazione ha più volte ribadito il principio secondo il quale chi effettua questa manovra ha l’obbligo di adottare tutte le prudenze necessarie e la massima attenzione per non creare intralci o rischi agli altri conducenti, non solo prima di compierla, ma anche durante la sua esecuzione.


La precisazione di Infortunistica Consulting

A questo punto va però fatta una precisazione: l’obbligo di ispezionare la strada da dietro, per assicurarsi che non sopraggiungano veicoli in fase di sorpasso, vale solo fino a quando non è stata ancora iniziata la manovra di svolta a sinistra; al contrario, nella fase di esecuzione della svolta, il conducente del veicolo che piega non può distrarre l’attenzione dal suo normale campo visivo e, pertanto, non è più tenuto a controllare che da tergo non sopraggiungano altri veicoli.


Svolta a sinistra e sorpasso da dietro: le regole in sintesi

Quanto detto sinora può così essere riassunto:

  1. prima di occupare la carreggiata di sinistra per procedere a curvare, bisogna dare precedenza a chi viene da dietro: per cui, dell’eventuale incidente risponde l’auto che si trova davanti;

  2. quando ormai sia iniziata la manovra di svolta, cessa l’obbligo di dare la precedenza e, quindi, responsabile è solo l’auto che viene da dietro.

numero verde incidenti stradali

Per rimanere sempre aggiornato visita la nostra sezione:

Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti

Ti contatteremo a questo numero di telefono.

bottom of page