top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Danni dovuti alle Buche stradali, ecco i consigli giusti.

  • Immagine del redattore: roberta bononi
    roberta bononi
  • 6 dic 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 22 nov 2024

I nostri esperti in Infortunistica Stradale indicano le procedure da seguire per ottenere il risarcimento in caso di danni dovuti alle buche stradali.

buche stradali

Introduzione

Vi è mai capitato di forare uno pneumatico o rovinare il fondo dell’auto a causa di una #buca?

Le buche sull’asfalto stradale sono un incubo anche per #pedoni e #ciclisti.

E se alle “voragini” già presenti ci aggiungiamo anche il maltempo e la cattiva manutenzione da parte dei comuni, le cose peggiorano e l’incidente è dietro l’angolo.

  • Ma come si fa a ottenere il risarcimento in caso di danni dovuti a buche stradali?

  • Chi è il responsabile?

A fare un po' di chiarezza ci hanno pensato i nostri esperti in Infortunistica Stradale, che hanno stilato una serie di regole su come chiedere l’eventuale risarcimento e quali le procedure da seguire.

Come ottenere il risarcimento danni per buche stradali:

Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito.

E dal momento che un cittadino o un turista non possono avere in custodia una strada o un corso demaniale, è evidente che la responsabilità in caso di danni spetta al comune.

Il comune è quindi considerato “custode” della strada e, in quanto tale, oggettivamente responsabile del danno creato all’utente dalla strada stessa, salvo che provi il caso fortuito. Ne deriva una conseguenza vantaggiosa per il danneggiato che, per vedersi accordare un risarcimento, deve provare unicamente il danno fisico subìto e che esso si è verificato a causa della cattiva manutenzione della strada.

Secondo Infortunistica Consulting, in caso di incidente il soggetto malcapitato può intraprendere la strada del risarcimento nei confronti dell’ente comunale seguendo questa procedura:

  1. chiedendo l’immediato intervento della #polizia municipale, della polizia stradale o dei carabinieri, così da far rilevare sul posto le condizioni della strada e verbalizzare, nell’immediatezza del fatto, l’esistenza della buca o della strada sconnessa;

  2. scattando, se possibile, alcune #foto dei luoghi prima che il comune segnali alle ditte responsabili della manutenzione di riparare il danno (un tempo questa possibilità era remota ma oggi, con gli smartphone, diventa più facile);

  3. coinvolgendo dei #testimoni che abbiano assistito all’evento;

  4. nel caso di lesioni fisiche, recarsi immediatamente al più vicino pronto soccorso.

I consulenti di Infortunistica Consulting sono comunque a disposizione per una valutazione gratuita della posizione.

Si può segnalare il caso scrivendo una mail all’indirizzo di posta elettronica info@infortunisticaconsulting.com, inserendo nell’oggetto “buche stradali”.

risarcimento danni

Per rimanere sempre aggiornato visita la nostra sezione:

Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti

Ti contatteremo a questo numero di telefono.

bottom of page