top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Requisiti Essenziali per la Taratura dei Dispositivi di Controllo elettronico della Velocità

  • Immagine del redattore: Bozzolan Alessandro
    Bozzolan Alessandro
  • 8 mar 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Scopri i requisiti chiave per la taratura dei dispositivi di controllo elettronico della velocità secondo le sentenze della Cassazione. Conoscere la data dell'ultima taratura è fondamentale per il tuo diritto di difesa.

Dispositivi di Controllo elettronico della Velocità

Introduzione:

La taratura dei dispositivi di controllo elettronico della velocità non può prescindere dal verbale che indica l'ultima verifica di funzionalità, come sottolineato dalla Cassazione. Questo dettaglio è cruciale per consentire all'automobilista multato di sapere se l'apparecchio era a norma senza dover presentare istanze di accesso agli atti pubblici.

Questa pronuncia, ribadita in successive sentenze, libera il cittadino da compiti che potrebbero compromettere il suo diritto di difesa.

Per avere un'idea più completa leggi il nostro articolo: Tutor, senza taratura la multa è nulla


Segnaletica Stradale Adeguata:

La presenza del cartello "Controllo elettronico della velocità" non è sufficiente quando è presente un Tutor poco avanti. La segnaletica, obbligatoria per legge, deve specificare chiaramente che si tratta di "controllo elettronico della velocità media". Questo evita possibili fraintendimenti da parte degli automobilisti e garantisce trasparenza, principio fondamentale della pubblica amministrazione.

È fondamentale ripetere la segnaletica dopo ogni intersezione e coprire un tratto massimo di 4 km. Altrimenti, il controllo potrebbe risultare illegittimo.

Secondo alcuni giudici, il cartello del controllo elettronico della velocità dovrebbe essere posizionato anche sul margine sinistro delle strade a doppia corsia o sui cavalcavia per garantire informazioni chiare a tutti i conducenti.


In conclusione:

Per maggiori dettagli sulle normative e le sentenze della Cassazione riguardo alla taratura e alla segnaletica, seghi le nostre News: https://www.infortunisticaconsulting.com/news

Scopri come proteggere il tuo diritto di difesa ed evitare multe ingiustificate con il supporto dei nostri esperti, cerca la sede più vicina: https://www.infortunisticaconsulting.com/contatti

Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti

Ti contatteremo a questo numero di telefono.

bottom of page