RCA: Tempistiche e Procedure per il Risarcimento
- Bozzolan Alessandro
- 25 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Dal modello CAI alla procedura di risarcimento diretto, esplora come accelerare la liquidazione del sinistro e le categorie di danni coperti.

La Constatazione Amichevole:
In caso di incidente, la compilazione del modello CAI è cruciale. Scopri i dettagli da indicare, come consegnare tempestivamente alla compagnia assicuratrice, e l'importanza del numero di riconoscimento per il successivo processo di risarcimento.
Risarcimento per Danno al Mezzo:
Per il danno al veicolo, comunica i dettagli alla compagnia assicuratrice e attendi la valutazione del perito. Se l'offerta ti soddisfa verrai liquidato entro 15 giorni con rilascio della quietanza liberatoria.
Risarcimento per Danno Fisico:
Per lesioni personali, la procedura è più complessa. Una volta guarito verrai valutato dal medico legale dell'assicurazione per i postumi riportati, successivamente la compagnia assicuratrice ti liquiderà il danno biologico includendo tutte le spese mediche.
Quando Fare Causa all'Assicurazione:
Se il risarcimento non ti soddisfa rivolgiti a una struttura specializzata nel risarcimento danni, conosci i tempi e i termini per intentare causa alla compagnia. Delineiamo i giorni specifici per danno al mezzo e danno fisico, fornendo una guida chiara in caso di disaccordo.
Risarcimento per Veicoli Complessi:
Vi sono alcune situazioni in cui la procedura di risarcimento diretto non si applica, come incidenti con più di due veicoli coinvolti o veicoli stranieri. Conosci i termini estesi per la formulazione dell'offerta in casi di danni a cose o lesioni personali.
Conclusione:
Approfondisci le tempistiche di risarcimento e le procedure con i nostri esperti di Infortunistica. Sia che si tratti di danni al veicolo o lesioni personali, comprendi i passaggi cruciali e i termini da rispettare per ottenere il giusto risarcimento entro i limiti temporali stabiliti.

Per rimanere aggiornato vai alla nostra pagina: