top of page

News e approfondimenti
RISARCIMENTO DANNI
Leggi le nostre guide e gli approfondimenti per gestire al meglio il risarcimento danni.
Cerca


Il risarcimento danni dell'assicurazione è corretto?
Risarcimento dell'assicurazione, e se invece scoprissi che il risarcimento danni che ti spetta è, diciamo due, tre volte superiore ?
23 giu 2023Tempo di lettura: 1 min


La Constatazione Amichevole
In caso di Incidente Stradale è sempre bene compilare il Modulo CAI (ex modulo CID), ovvero il Modulo di Constatazione Amichevole.
22 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Affidati a infortunistica stradale Rovigo
Il risarcimento è un diritto, noi ti aiutiamo ad ottenerlo, senza chiederti di anticipare denaro.
22 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Incidenti con fauna selvatica: la Regione deve risarcire.
La Suprema Corte ha stabilito che è la Regione l’ente responsabile in quanto quello tenuto a gestire la fauna selvatica.
22 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Risarcimento danno fisico solo se accertato dal Pronto Soccorso.
Hai fatto un incidente stradale, Avverti un dolore alla spalla al collo o al bacino.... In caso di incidente, quanto tempo c’è per andare in
22 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Assicurazione obbligatoria Rc auto anche per le auto non utilizzate.
L’assicurazione per l’auto andrà pagata anche se il veicolo è fermo e non viene utilizzato.
A stabilirlo è una direttiva europea.
22 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Ecco come denunciare correttamente un incidente stradale
L'istruzione del sinistro è una fase molto delicata, basta un piccolo errore per compromettere il risarcimento dei danni subiti.
22 giu 2023Tempo di lettura: 3 min


Quando viene applicato il Risarcimento Diretto
Che cos'è il risarcimento diretto, quando si applica, quali sono i termini e quale la documentazione necessaria.
22 giu 2023Tempo di lettura: 5 min


Negoziazione assistita, cos'è e come funziona?
La convenzione di negoziazione è un accordo con il quale le parti tendono a cooperare in buona fede e lealtà al fine di risolvere una lite.
22 giu 2023Tempo di lettura: 8 min


Incidente stradale contro auto in divieto di sosta.
Un incidente con auto in sosta vietata può portare a diverse conseguenze, dalla sanzione amministrativa fino alla condanna per reati gravi.
22 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Caso fortuito e Causa forza maggiore
Caso fortuito dato dall'analisi della disciplina degli eventi eccezionali e imprevedibili idonei a sollevare un soggetto da responsabilità .
22 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Tabelle liquidazioni danni 2023
Le Tabelle per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da lesione aggiornate secondo gli indici Istat nel 2021.
22 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Insidia stradale e responsabilità della Pubblica amministrazione
Nel gergo comune un’insidia è un pericolo nascosto ed un trabocchetto è una situazione che ti induce in errore. Ed ecco appunto che non tutt
21 giu 2023Tempo di lettura: 6 min


Incidente stradale, cos'è l’arbitro assicurativo per le controversie
Una nuova figura extra giudiziale pienamente operativa dal 2020 nel settore dell’RC Auto
21 giu 2023Tempo di lettura: 1 min


Caduta a terra per un'insidia, indispensabile un testimone
Come ottenere il risarcimento del danno per una caduta sulla strada o sul marciapiede determinata da una buca o un insidia
21 giu 2023Tempo di lettura: 3 min


L'infortunistica stradale per ottenere il risarcimento danni.
Il professionista in materia di risarcimento danni nell'Infortunistica stradale: cos’è e di cosa si occupa.
19 giu 2023Tempo di lettura: 3 min


Caduta al Supermercato
Se un cliente subisce un infortunio più o meno grave all'interno di un negozio può avanzare una richiesta di risarcimento danni?
13 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


In caso di sinistro, il passeggero, ha sempre diritto al risarcimento
Terzo trasportato: a chi deve chiedere il risarcimento, all'assicurazione dell’auto su cui viaggiava o a quella dell’altro conducente?
13 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Incidente stradale senza contatto tra i veicoli
In caso di incidenti senza urto si applica la presunzione di colpa, ma non significa che non si possa ottenere il risarcimento del danno.
7 giu 2023Tempo di lettura: 3 min


E' valida la copertura dell'assicurazione se si paga in ritardo?
Chi paga l’assicurazione in ritardo perde la copertura della polizza per tutto il periodo in cui è rimasto moroso.
16 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
bottom of page