top of page
News e approfondimenti
RISARCIMENTO DANNI
Leggi le nostre guide e gli approfondimenti per gestire al meglio il risarcimento danni.
Cerca
21 giu 2023Tempo di lettura: 5 min
Quando viene applicato il Risarcimento Diretto
Che cos'è il risarcimento diretto, quando si applica, quali sono i termini e quale la documentazione necessaria.
21 giu 2023Tempo di lettura: 8 min
Negoziazione assistita, cos'è e come funziona?
La convenzione di negoziazione è un accordo con il quale le parti tendono a cooperare in buona fede e lealtà al fine di risolvere una lite.
21 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Incidente stradale contro auto in divieto di sosta.
Un incidente con auto in sosta vietata può portare a diverse conseguenze, dalla sanzione amministrativa fino alla condanna per reati gravi.
21 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Caso fortuito e Causa forza maggiore
Caso fortuito dato dall'analisi della disciplina degli eventi eccezionali e imprevedibili idonei a sollevare un soggetto da responsabilità.
21 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
Utilizzo del cellulare alla guida
Chi guida con il cellulare rischia una severa sanzione economica, oltre alla sospensione della patente e alla decurtazione dei punti.
21 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Risarcimento danni per caduta nel parcheggio del supermercato
Secondo quanto stabilito dall’articolo 2051 del Codice civile, è il custode della cosa a dover rispondere dei danni da questa cagionati.
21 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Cosa succede se non si rispetta il segnale del dare la precedenza?
Una guida per chiarire in quali casi venga violato il segnale di dare la precedenza su strada e quali le sanzioni previste.
21 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Riparazione dovuta anche se supera il valore commerciale dell'auto incidentata
Una sentenza della Cassazione rivoluziona il rapporto con le assicurazioni: il danneggiato ha sempre diritto alla riparazione
21 giu 2023Tempo di lettura: 6 min
Insidia stradale e responsabilità della Pubblica amministrazione
Nel gergo comune un’insidia è un pericolo nascosto ed un trabocchetto è una situazione che ti induce in errore. Ed ecco appunto che non tutt
19 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
Constatazione Amichevole (modulo CAI), se non si compila correttamente?
Le dichiarazioni contenute nella constatazione amichevole ( modulo CAI) equivalgono ad una confessione stragiudiziale.
18 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
L'infortunistica stradale per ottenere il risarcimento danni.
Il professionista in materia di risarcimento danni nell'Infortunistica stradale: cos’è e di cosa si occupa.
13 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Caduta al Supermercato
Se un cliente subisce un infortunio più o meno grave all'interno di un negozio può avanzare una richiesta di risarcimento danni?
8 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Fondo Garanzia Vittime della Strada
Il Fondo di Garanzia per le vittime della strada è stato istituito per il risarcimento dei danni causati da veicoli non assicurati.
6 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
Incidente stradale senza contatto tra i veicoli
In caso di incidenti senza urto si applica la presunzione di colpa, ma non significa che non si possa ottenere il risarcimento del danno.
16 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
Come portare il nostro amico a 4 zampe in auto.
E' necessario adottare una serie di precauzioni, fissate direttamente dalla legge oltre ad alcune attenzioni da riservare al nostro cane.
15 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
E' valida la copertura dell'assicurazione se si paga in ritardo?
Chi paga l’assicurazione in ritardo perde la copertura della polizza per tutto il periodo in cui è rimasto moroso.
10 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
Libera circolazione ai veicoli con targhe straniere
Cambiano le regole sulla circolazione in Italia di veicoli con targa straniera, con notevoli risparmi su Bollo e Assicurazione.
8 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
Come bloccare la pubblicità sul cellulare
Il Registro pubblico delle opposizioni esteso ai numeri cellulari, consente di opporsi e chiamate di telemarketing indesiderate
2 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
Assicurazione obbligatoria anche per l'auto non circolante.
La suprema Corte torna sul tema e conferma l’estensione dell’obbligo assicurativo anche in aree private e condominiali.
28 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Scopo e utilizzo delle cinture di sicurezza in auto.
Non indossare la cintura di sicurezza comporta concorso di colpa in caso di incidente, con relativa riduzione del risarcimento danni.
bottom of page